Giampaolo vi da il benvenuto in questa pagine web della Macelleria dedicata alla pasta sarda
Un caloroso saluto da Giampaolo.
La Sardegna è famosa per la sua cucina contadina, fatta di ingredienti semplici e genuini, che raccontano una storia di tradizioni tramandate nel tempo.
Ecco quali tipi di Pasta Sarda puoi provare:
Malloreddus: Piccoli gnocchetti, perfetti con sughi di carne tipo "Alla Campidanese"o pomodoro e basilico.
Culurgiones: Ravioli ripieni di patate, pecorino e menta, otimi con pomodoro fresco e basilico o con burro e salvia.
Fregola Sarda: Pasta di grano duro a piccole sfere, ideale con frutti di mare o in zuppe di pesce e verdure, ottima per fare un'insalata di fregola al posto del riso.
Lorighittas di Morgongiori: Anelli di pasta intrecciati a mano, eccellenti con ragù di carne o sughi semplici al pomodoro.
Nel banco frigorifero trovate la pasta fresca del Pastificio Cicalò di Isili, prodotti di Qualità, tipo i Culurgiones di patate vere ( non fiocchi di patate ) e menta, i Ravioli di ricotta bietole e zafferano, i malloreddus freschi preparati con il grano sardo Senatore Cappelli e le mitiche sebadas.
A breve arriveranno i Ravioli con farcitura di carne di pecora
La pagina sarà in continua crescita, quindi seguitemi e se volete suggerite ...
Vi ricordo che questo NON è un sito predisposto per la vendita On-line,
I prodotti tipici della Sardegna potete acquistarli direttamente in macelleria o posso spedire i prodotti che vi piacciono.
Se vuoi saperne di più puoi scrivermi una mail a macelleriamelis@gmail.com o telefona direttamente in bottega 0113241188
Scrivi una mail
PROVERBIO SARDO
In aria brebeis, aqua fizas a peis. ( Pecore in cielo, pioggia sulla terra.).
Le Buonissime Sebadas al limone.
Il più classico tra i dolci sardi, le seadas ripiene di pecorino fresco. una volta fritte
verranno servite con il miele.
Ravioli di ricotta, bietole e zafferano, un ottimo primo piatto della tradizione sarda.
Molto interessante l'abbinamento con un sugo al pomodoro e basilico, un po di
pecorino o parmigiano grattugiato.
Malloreddus freschi Senatore Cappelli.
Pasta di semola prodotta con grano in purezza 100% Senatore Cappelli coltivato in
Sardegna, macinato a pietra.
I culurgiones sono un piatto tipico della Sardegna.
E' un tipo di pasta ripiena che nasce come piatto povero, tipico della cultura
agropastorale.
Il ripieno veniva fatto con quello che si aveva in base alla disponibilità dei prodotti.
I culurgiones dell'ogliastra hanno il riconoscimento Igp
Sa Bistecca - Macelleria Melis - Via barletta 55 Torino - Telefono 0113241188 - macelleriamelis@gmail.com